15-04-2022
IL PARTO CESAREO DALLA PARTE DEL BAMBINO
perché andare dall`osteopata
Non sempre il parto cesareo è meno traumatico per il bambino.
Non viene compresso e spinto dalle contrazioni del travaglio, ma per natura e fisiologia il meccanismo di uscita è un`altro.
Durante il parto cesareo avviene un passaggio repentino da un ambiente ad alta pressione, utero, ad un altro a bassa pressione, ambiente esterno, cosa che invece avviene gradualmente nel parto naturale; questo ha un grosso impatto meccanico soprattutto sul cranio del neonato, zona molto sensibile perché ancora non del tutto ossificato.
Quindi viene a mancare proprio quella compressione sul cranio, necessaria a far partire il ritmo cranio-sacrale, e sulla gabbia toracica input per la respirazione polmonare.
Ciò comporta una maggiore lentezza nell`adattamento del bimbo alla vita extrauterina con conseguente ritardo nella maturazione del sistema di scarico delle secrezioni a livello dell`orecchio e del naso.
Sono bambini predisposti a soffrire di otiti, sinusiti e riniti negli anni successivi.
Potranno inoltre essere più delicati dal punto di vista bronchiale per una limitazione dell`espansione toracica.

Allinizio della nostra vita il corpo è quasi sterile, anche se alcuni batteri si trovano già nella placenta la vera colonizzazione avviene solo dopo la nascita.
Se il parto avviene per via normale, i primi batteri con cui il nascituro entrerà in contatto saranno quelli della flora batterica vaginale, i lattobacilli, che sono indispensabili sia nella digestione del latte materno che nello sviluppo del sistema immunitario.
Nel caso di taglio cesareo i primi batteri con cui il nascituro entrerà in contatto sono quelli della pelle della madre, perché avrà bypassato la via vaginale, e questo ha una grande importanza sulla composizione del futuro microbioma.

COSA FA L`OSTEOPATA

L`osteopata con tecniche cranio-sacrali delicate normalizza ed equilibra le pressioni intracraniche, togliendo tensione ed evitando disfunzioni future.
Un lavoro di rilascio della zona del collo e delle spalle, stretto toracico superiore, permetterà una migliore funzione respiratoria e di drenaggio cranico.

Favorire il ripristino delle normali funzioni del corpo allevia e riduce dolori e fastidi, agisce favorendo il recupero della mobilità del corpo e resetta il bimbo nella sua globalità.